Casinò games novembre da record
Continua a crescere il mercato in Italia: a novembre 2011 i giochi di carte non a torneo e i giochi di sorte a quota fissa, ovvero i casinò games, hanno raccolto 319.377.0065 euro, il miglior risultato dal luglio scorso, quando sono stati introdotti.
Complessivamente, la raccolta del 2011 è stata pari a 1.199.697.958 euro.
E’ da sottolineare che i nuovi giochi contribuiscono in modo importante sia alla raccolta totale del gioco online di novembre, che tocca 1,4 miliardi di euro, ed altrettanto alla spesa, pari a 76 milioni di euro.
Ovviamente Aams ha tenuto a precisare che grazie all’introduzione dei nuovi giochi da casinò, molto popolari e giocati soprattutto all’estero, dallo scorso 18 luglio (data del debutto), si è riuscito a far giocare in siti controllati dai Monopoli di Stato, anche chi in precedenza giocava sui siti illegali.
Per tutti questi motivi, a novembre la spesa media ha continuato il suo trend in crescita, registrando un più 16,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
In totale, nei primi undici mesi dell’anno, l’aumento di spesa per quanto riguarda i giochi online è del 4,2%. Fra tutti i giochi, è confermata la preferenze del pubblico sui casinò games e sul poker online, che insieme raggiungono ben l’87,2% della raccolta a distanza, seguito dal bingo, a sua volta che rappresenta da solo il 7% della quota di mercato.
Per quanto riguarda gli operatori, ecco di seguito le relative quote di mercato, con in testa Lottomatica Scommesse con il 30,82%, seguita da Snai con 10.58% e terza classificata Sisal Patch Point con il 9,43%.
Nelle prime posizioni troviamo anche Bwin Italia (8,83%), Winga (6,34%), Whg International LImited (6,02%), Virtual Marketing Services (5,45$), Eurobet Italia (4,93%) e Betclic Ltd (3,03%).
Certamente questi risultati saranno destinati a crescere nel corso del 2012, quando saranno introdotte le tanto attese slot machine, e grazie alle quali è previsto un notevole aumento delle entrate.
Non ci resta che attendere news in merito.